VISITA
AL PROSCIUTTIFICIO: “UNA MATTINA DI GIOIA”
Mercoledì
2 Ottobre siamo andati in visita al prosciuttificio “TANARA
GIANCARLO”, per conoscere quali sono le varie fasi della
lavorazione del prosciutto di Parma. Abbiamo scoperto che si
utilizzano solo cosce di maiali allevati in Italia e che non tutti i
prosciutti riescono a superare l' esame di qualità e ricevere il
marchio a corona. Insomma, sono un po' come scolari, che a fine anno
vengono promossi o bocciati.
All'arrivo,
dopo una bella ”scarpinata”, ci hanno accolto Luca e Daniele, due
persone molto esperte nel loro lavoro, che sapevano davvero tutto sul
prosciutto.
Ogni
giorno arrivano allo stabilimento circa 2000 prosciutti. Vengono
rifilati, massaggiati, come in un “centro benessere”, marchiati
con un bollino, salati e messi a riposare nelle celle per 20 giorni.
Dopo
questo breve letargo saranno di nuovo salati e appesi a telai di
ferro per circa 6, 7 mesi.
Dopo
la sugnatura, nella parte senza cotenna , c 'è tempo per un altro
“riposino” che dura almeno 12 mesi, ma può arrivare anche fino a
3 anni, nelle grandi cantine dove si aprono le finestre per fare
entrare il vento che viene dal mare, attraversa i boschi e i monti
dei nostri Appennini.
Raggiunta
la giusta stagionatura, i prosciutti devono superare il test finale:
con uno stinco di cavallo vengono forati in parti diverse ed il loro
profumo deve essere approvato da un esperto dal naso sopraffino che
li promuoverà a veri prosciutti di Parma. Infine, confezionati sotto
vuoto, trasportati in paesi lontani, a bordo di camion, aerei e navi,
saranno venduti e finalmente toccherà a noi gustare quel prelibato
prosciutto.
Al
termine del nostro percorso ci aspettava una squisita merenda: panini
al prosciutto per tutti!
All'uscita
il gentilissimo Luca ha premiato la nostra curiosità con una
fantastica divisa da veri prosciuttai.
Dopo
la foto ricordo siamo tornati a scuola tutti vestiti di bianco,
attirando l'attenzione dei passanti perchè sembravamo fantasmi in
gita scolastica.
Che
gioia quella mattina!!!
E
per questo diciamo………
Grazie
LUCA !!!!!!!!!!!!!! Grazie Daniele !!!!!!!!!!!!
I
bambini della 5^A
Valerio Marika Angelo
Giulia Cristina Andrey
Andrea Luca Simone
Marco Elisa Tomas
Martina Aurora Alaa
Aldo Laura Angelica
Jenny Gyulya Matilde
Sara Oumy con le maestre Nadia,
Luciana, Antonella
Nessun commento:
Posta un commento